SEMINARIO ETS: AVVIO DELLA QUARTA FASE (2021-2030)
Giovedì 8 OTTOBRE 2020 – Seminario in modalità online
_________________________________________________________________________________________
A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP
Dedicato esclusivamente ai gestori inclusi nel campo di applicazione della Direttiva ETS (*).
MOTIVAZIONE E CONTENUTI
Dopo la pubblicazione della nuova Direttiva (2018) e la fase di raccolta dati “NIMs” (2019), le aziende si apprestano ad affrontare l’entrata ufficiale nella quarta Fase del sistema ETS (2021-2030), con più di una preoccupazione.
Le modifiche normative (è da poco entrato in vigore il nuovo decreto legislativo nazionale), l’aumento del prezzo delle quote, le regole aggiornate in merito agli adeguamenti dell’assegnazione gratuita (sulla quale potrebbero pesare in maniera consistente anche gli effetti dell’emergenza coronavirus del 2020) sono solo alcuni degli elementi di cui i gestori dovrebbero tener conto nella gestione ETS dei prossimi mesi, per evitare un aumento imprevedibile dei costi legati ai permessi di emissione.
Ne Nomisma Energia propone un seminario di aggiornamento dedicato alle aziende, in vista dell’apertura della Quarta Fase.
(*) Non saranno ammessi soggetti diversi dai gestori degli impianti aventi autorizzazione ETS, compresi referenti esterni e società di consulenza.
Programma
RELATORE
Ing. Pamela Massi (NE Nomisma Energia)
09.45 ETS, a che punto siamo? – Introduce Davide Tabarelli, Presidente di NE Nomisma Energia
10.15 Il nuovo recepimento nazionale: Decreto Legislativo 9 giugno 2020, n. 47
11.00 I nuovi regolamenti MRR (monitoraggio e comunicazione delle emissioni) e AVR (verifica e accreditamento)
11.15 Pausa
11.30 Il Regolamento 1842/2019 e gli adeguamenti dell’assegnazione gratuita a partire dal 2021. Casi pratici
12.15 Q&A
13.00 Chiusura lavori