05 Aprile 2019 – RACCOLTA DATI ETS 2021-2030

Share
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email

Milano, 05 Aprile 2019

ETS – RACCOLTA DATI 2021-2030

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP
Dedicato esclusivamente ai soggetti inclusi nel campo di applicazione della Direttiva ETS (*).

MOTIVAZIONE E CONTENUTI
Il 19 dicembre 2018 è stato adottato dalla Commissione Europea il regolamento delegato denominato “FAR” (Free Allocation Rules) che è il testo che stabilisce le regole per la raccolta dati storici ai fini della determinazione dell’assegnazione gratuita ETS 2021-2030. Nelle FAR vengono spiegate le modalità di presentazione del modulo “NIMs” (aggiornato rispetto a quello del 2011) e del nuovissimo modulo “MMP” (monitoring methodology plan), i quali devono essere preparati e sottoposti alla validazione di un ente terzo accreditato.

La raccolta dati NIMs rappresenterà un momento significativo per diversi motivi: avrà impatto diretto sull’assegnazione gratuita dei permessi di emissione (EUA) per il primo quinquennio della Fase IV (2021-2025) e costituirà la base per l’aggiornamento dei benchmark settoriali. Quindi, si tratterà di un impegno non indifferente per gli operatori in termini di individuazione, elaborazione e controllo dei dati richiesti.

L’Autorità italiana ha fissato la data definitiva per la consegna a venerdì 21 giugno 2019.

NE Nomisma Energia organizza per la giornata di venerdì 5 aprile 2019 un Workshop specifico, a Milano, sulla fase di raccolta dati ETS: saranno illustrate le Linee Guida, le attività da svolgere e la documentazione da preparare; sarà lasciato ampio spazio all’interazione coi partecipanti ed alla discussione delle criticità.

PROGRAMMA

09:30 Registrazioni

10.00 Normativa di riferimento: il Regolamento Delegato (UE) 2019/331 (FAR)

10:15 Le scadenze 2019 e gli step 

10:30 La metodologia di assegnazione – i sottoimpianti

11:00 Le Linee Guida: come utilizzarle

11:15 Coffee Break

11:30 Focus: il nuovo template NIMs – esempio di compilazione

12:00 Focus: il nuovo template MMP – esempio di compilazione

12.30 Q&A

13.00 Termine dei lavori

Scarica il Programma

 

(*) Non saranno ammessi soggetti diversi dai gestori degli impianti aventi autorizzazione ETS, compresi referenti esterni e società di consulenza.

 

Quota di Partecipazione

Euro 250,00 + IVA

Registrazione
1) Compilare il Form di registrazione.
2) Inviare copia del bonifico Bancario a info@nomismaenergia.it

Termine ultimo per l’iscrizione: mercoledì 27 marzo 2019. Posti limitati.

Modalità di pagamento
Bonifico Bancario con beneficiario:
NE – Nomisma Energia srl via Marconi, 3
40122 BO – CF. P. IVA 02687761201
su banca CARISBO Via Marconi, 51 Bologna
IBAN: IT 34 P 030 6902 4801 0000 0007 036

specificando nella causale: Nome e cognome del/i delegati,

Luogo dell’evento
L’evento si terrà a Milano, il nome dell’hotel verrà comunicato nella mail di conferma di avvenuta registrazione.

Cancellazione e sostituzioni
Tutte le cancellazioni dovranno avvenire per iscritto e daranno diritto a rimborso per il 50%. Le sostituzioni possono essere fatte in ogni momento, fino al giorno precedente il seminario.

La quota di partecipazione include materiale didattico (in formato digitale) e coffee break. 
IL PAGAMENTO TOTALE DEL COSTO DI REGISTRAZIONE DOVRÀ AVVENIRE IN OGNI CASO PRIMA DEL 3 APRILE 2019
NON SARANNO AMMESSI ALLA GIORNATA I DELEGATI DEI QUALI NON RISULTERÀ PERVENUTA LA QUOTA DI ISCRIZIONE

© NE Nomisma Energia | Via Corticella, 183/8 – 40128 – Bologna | Tel +39 0516564611 | Fax +39 0516564680 |P. IVA 02687761201 | Email: info@nomismaenergia.it – Cookies PolicyPrivacy Policy

Web design a cura di beltenis.it