Decarbonisation community for logistics – DEC-LOG.COM

Share
Partager sur facebook
Facebook
Partager sur twitter
Twitter
Partager sur linkedin
LinkedIn
Partager sur whatsapp
WhatsApp
Partager sur telegram
Telegram
Partager sur email
Email

“Verso una comunità di decarbonizzazione dell’Interporto di Bologna”

NE Nomisma Energia, assieme a Interporto di Bologna, ha avviato un innovativo e ambizioso progetto di fattibilità di una comunità di decarbonizzazione nel settore della logistica.

Il progetto (con acronimo DEC-LOG.COM) è promosso dalla Climate-KIC e finanziato dai fondi EIT con l’obiettivo di creare una comunità attorno a un hub logistico come un interporto finalizzata a ridurne le emissioni serra e locali fino alla sua decarbonizzazione nel lungo periodo. Oltre all’Interporto di Bologna che è il beneficiario principale del progetto, anche i condòmini dell’interporto, le associazioni di categoria del trasporto merci e del commercio, i Comuni limitrofi e l’intera comunità che usufruisce dei servizi dell’interporto sono chiamati a fornire le proprie soluzioni e il proprio contributo per la decarbonizzazione dell’Interporto e in generale per la decarbonizzazione del settore del trasporto merci. L’idea di fondo, infatti, è quella di responsabilizzare ogni attore di questa filiera, compresi i singoli cittadini che a vario titolo beneficiano dell’Interporto, incluso i connessi servizi di consegna delle proprie merci ad un costo, anche ambientale, ridotto.

La metodologia utilizzata per identificare le barriere e le opportunità dell’estensione del concetto di comunità energetica a quello di comunità di decarbonizzazione nel settore logistico e trasporto merci per perseguire un minore impatto ambientale, riduzione gas serra ed emissioni locali inquinanti, ha previsto l’organizzazione di 4 workshop con i gruppi interessati, insieme alle prime simulazioni di neutralità del carbonio, nel periodo da giugno a dicembre 2020.

Tutti i workshop sono stati svolti in modalità online e hanno visto coinvolti diversi attori impegnati in co-design di questa comunità di decarbonizzazione attorno all’Interporto di Bologna tra cui: Comune di San Giorgio di Piano, Comune di Bentivoglio, Comune di Argelato, Unione dei Comuni Reno Galliera; le aziende condomini dell’Interporto: Schenker Italiana SpA, Due Torri SpA, Prologis, DHL Express Italy, Vailog, Confetra, Fercam, YNAP nonché Fondazione ITL e Centergross, insieme alla comunità degli studenti di ingegneria dell’Università di Bologna.

Per maggiori informazioni www.dec-log.com

 

© NE Nomisma Energia | Via Corticella, 183/8 – 40128 – Bologna | Tel +39 0516564611 | Fax +39 0516564680 |P. IVA 02687761201 | Email: info@nomismaenergia.it – Cookies PolicyPrivacy Policy

Web design a cura di beltenis.it