TASSAZIONE OTTIMALE CARBURANTI

Share
Partager sur facebook
Facebook
Partager sur twitter
Twitter
Partager sur linkedin
LinkedIn
Partager sur whatsapp
WhatsApp
Partager sur telegram
Telegram
Partager sur email
Email

 

Gas-m

NE Nomisma Energia si è occupata recentemente della tassazione ottimale dei carburanti, che deve essere guidata dal danno ambientale stimato attraverso le esternalità dell’inquinamento da trasporto e dalle emissioni di gas climalteranti.

È stato, ad esempio, oggettivamente rilevato che esiste ampio distacco fra le esternalità prodotte  dai carburanti petroliferi e il metano auto.  Tale distacco è già evidente nell’attuale e tassazione e deve  essere garantito anche in futuro, dato l’impatto ambientale minimo attribuibile al metano.

Nel caso dei biometano, la tassazione dovrebbe essere azzerata, se non addirittura essere trasformata in incentivo, dato che spesso il bilancio carbonico del biometano è addirittura negativo. Le quote del biometano eventualmente erogati dai distributori, dovrebbero essere trattati di conseguenza, dal punto di vista fiscale.  Attualmente l’orientamento dell’Unione Europea tende proprio a trasformare l’attuale tassazione, ancora calibrata su pesi e volumi dei carburanti, in una nuova, incentrata invece sull’impatto ambientale e climalterante degli stessi.

 

© 2021 NE Nomisma Energia | Via Corticella, 183/8 – 40128 – Bologna | Tel +39 0516564611 | Fax +39 0516564680 |P. IVA 02687761201 | Email: info@nomismaenergia.it – Cookies PolicyPrivacy Policy

Web design a cura di beltenis.it